martedì 26 marzo 2013

Responsabili associativi denunciano dinanzi a Christopher Ross le violazioni dei diritti umani nei campi di Tindouf

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Difensori dei diritti dell'uomo hanno espresso, in occasione di una riunione sabato a Laayoune con l'inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara, Christopher Ross, la loro condanna delle violazioni gravi dei diritti dell'uomo subite da sequestrati nei campi di Tindouf.

Il Polisario continua a perpetrare violazioni gravi dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf, sul suolo algerino, hanno affermato alla stampa al termine della riunione con il sig. Ross, che era arrivato venerdì sera a Laayoune, nel quadro di una visita nel regno.
 
Gli attori associativi segnalano che il movimento separatista continua a infliggere ogni specie di tortura ai sequestrati nei campi di Tindouf, aggiungendo che nel momento in cui i sahrawi che vivono nelle province sud del regno usufruiscono della libertà e di una vita degna, i sequestrati nei campi di Tindouf vivono nell'umiliazione e l'oppressione.
 
Mentre il regno ha presentato il piano d'autonomia delle province del sud, come proposta realistica e seria che ha fatto l'unanimità della Comunità internazionale che è stata accolta favorevolmente dalla popolazione locale, il Polisario si accampa sulla stessa posizione da tre decenni e non ha fatto alcun passo che permetterebbe alle Nazioni Unite di trovare una soluzione definitiva a questo conflitto artificiale, ritengono i responsabili associativi.
 
Hanno chiamato la Comunità internazionale a mettere un termine a queste violazioni, a delucidare la sorte dei dispersi in questi campi ed aumentare il blocco imposto ai sequestrati affinché possano ricongiungere la madre patria e vivere nella dignità, al fianco dei loro fratelli delle province sud del Marocco.
 
Una prospettiva sugli accampamenti di Tinduf


Hanno chiesto, in occasione della riunione con Christopher Ross, di trovare urgentemente una soluzione al conflitto artificiale attorno al Sahara e porre fine alla situazione drammatica nella quale si trovano i sequestrati nei campi di Tindouf.
 
Nel quadro di sua visita al regno, l'inviato dell'ONU aveva effettuato, a Rabat, riunioni con molti responsabili, fra cui il capo del governo, il ministro degli esteri e della cooperazione, i presidenti delle camere dei rappresentanti e dei consulenti, il presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani (Corcas) ed i rappresentanti dei partiti politici originari delle province del sud.
 

Ross incontra i rappresentanti dei partiti politici nelle province del sud

Fonti:
Il portale politico del Sahara occidentale:
 www.corcas.com
 Il portale del Sahara occidentale:
www.sahara-online.net
 Il portale della cultura hassani:
www.sahara-culture.com
Il portale dello sviluppo economico nelle regione del sahara occidentale:
www.sahara-developpement.com
Il portale dello sviluppo sociale nelle regione del sahara occidentale:
www.sahara-social.com
Il portale delle città del sahara occidentale:
www.sahara-villes.com
 
 

giovedì 14 marzo 2013

Il segretario generale del Corcas ha avuto un colloquio con il Direttore generale del ministero tedesco degli affari esteri

Il segretario generale del Corcas ha avuto un colloquio con il Direttore generale del ministero tedesco degli affari esteri
 
 

Il segretario generale del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani, dott. Maouelainin Ben Khalihanna Maoulainin, ha ricevuto, martedì, il 12 marzo 2013, alla sede del Consiglio, Thomas von Goetz, Direttore generale per l'Africa, l'Asia, l'America latina ed il parente e Medio Oriente del ministero federale tedesco degli affari esteri, che effettua attualmente una visita di lavoro al Marocco.
 
 

Il segretario generale del Corcas ha evocato con il suo ospite, gli ultimi sviluppi della questione del Sahara, presentandogli l'iniziativa marocchina d'autonomia, che costituisce la soluzione più pertinente, più appena per sbarazzarsi del conflitto artificiale sulla regione del Sahara.
 
 L'intervista ha riguardato, così, sulla situazione nella regione del Magreb e del Sahel, e la sovrapposizione di questa situazione complicata con il mantenimento del conflitto attorno al Sahara, come pure la conseguenza di questo sulla regione e l'ambiente regionale ed internazionale.
 
 La visita a Rabat del diplomatico tedesco riguarda le relazioni bilaterali tra il Marocco e la situazione politica nella regione.
 
 Thomas von Goetz ha avuto una lunga carriera nell'ambito della diplomazia tedesca dove ha occupato molti posti importanti, da quando è entrato al ministero degli esteri nel 1991.
 
Conferenza attorno alla questione del sahara
 

 
 
 
 
 
Fonti:
Il portale politico del Sahara occidentale:
 www.corcas.com
 Il portale del Sahara occidentale:
www.sahara-online.net
 Il portale della cultura hassani:
www.sahara-culture.com
Il portale dello sviluppo economico nelle regione del sahara occidentale:
www.sahara-developpement.com
Il portale dello sviluppo sociale nelle regione del sahara occidentale:
www.sahara-social.com
Il portale delle città del sahara occidentale:
www.sahara-villes.com